Di DCA si è parlato il 19 novembre durante il Convegno di cardiologia a Gorizia grazie alla dottoressa Monica Baiano. La dottoressa Monica Baiano* è medico psichiatra e psicoterapeuta e da sempre vicina alla nostra Associazione FeniceFVG. Il 19 novembre scorso, al convegno di cardiologia tenutosi a Gorizia “APNEE ED ARITMIE, IPERTENSIONE E DIABETE, SONNO […]
Leggi tutto
Il 20 novembre si celebra in 186 paesi del mondo la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’adolescenza e quest’anno l’attenzione è rivolta alla salute mentale. La FeniceFVG l’ha festeggiata con un grande ABBRACCIO a Muzzana del Turgnano, dove la mostra omonima sarà visitabile a Villa Muciana il 19-20-26-27 novembre e 8-10 dicembre dalle 16.00 alle 19.00. […]
Leggi tutto
La mostra Abbraccio della Fenice FVG compie un anno e resterà aperta dall’1 al 16 ottobre nelle Sale d’Aronco di palazzo Elti, in via Bini, dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Su appuntamento sono previste visite guidate di approfondimento per le scuole.
Leggi tutto
Martedì 13 settembre, con orario 18.30 – 20.00, sono ripresi gli incontri di gruppo di Auto Mutuo Aiuto per i familiari di chi soffre di DCA. D’ora in poi gli incontri si terranno in via Pradamano 21, presso la sala del piano terra dell’edificio ex 4^ Circoscrizione comunale, accanto allo stabile della piscina. Comprensione, accoglienza, […]
Leggi tutto
La mostra di illustrazioni del progetto Abbraccio e il libro Nella mia Buccia di Stefania del Rizzo edito dall’Orto della Cultura arrivano a Cividale dal 18 al 28 agosto 2022.
Leggi tutto
Davvero esiste un valore di unicità di ciascuno? Sì. Spesso viviamo di stereotipi. La magrezza, ad esempio, oggi è fortemente uno di quelli. Ci dicono che bisogna vedere oltre, aprire gli occhi e credere in noi stessi, ma come si fa? O come possono farlo tante ragazze e ragazzi che vivono momenti difficili, di grandi […]
Leggi tutto
Sembra forse presuntuoso parlare di “eredità”, ed è invece la parola più calzante. Ogni passo che la Fenice FVG muove verso i pazienti e il personale dei Centri dei disturbi alimentari regionali e verso le famiglie, diventa un aiuto concreto, così anche il Progetto Abbraccio si trasforma in una rete di solidarietà che si allarga. […]
Leggi tutto
Inaugurata domenica 22 maggio con una grande festa tra amici nel bellissimo parco di Mortegliano la prima panchina lilla simbolo della lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. Grazie ai volontari di Festintenda e all’amministrazione comunale, alla sensibilità e alla dolcezza di Chiara Toso, da cui è partito tutto, la panchina Lilla Fenice FVG è […]
Leggi tutto
Il progetto Abbraccio che parla di sofferenza e di speranza, di ombre e di luce, arriva in un luogo simbolico di Trieste, che era anch’esso una destinazione di sofferenza ed ora invece è aperto a tanti progetti culturali e alla bellezza. Per ricordarci che le trasformazioni sono possibili. La mostra sarà aperta presso “la Cassetta […]
Leggi tutto
Fratelli e amici: quali i sentimenti dei pari di chi soffre di DCA? Il gruppo AMA, di auto-mutuo-aiuto, riservato esclusivamente a fratelli, sorelle e amici “del cuore” è una assoluta novità per la onlus Fenice FVG e partirà martedì 10 maggio 2022. Lo scopo è aiutare i “pari” di chi soffre di disturbi del comportamento […]
Leggi tutto
Il 23 aprile la farfalla della Fenice fvg si posa su Lignano In Fiore: ospite dell’ormai storico appuntamento di primavera, l’associazione continua la sua opera di sensibilizzazione sui dca. Sensibilizzare Fiori e solidarietà: un binomio azzeccato che esprime precisamente il significato del nostro impegno perché coltivare un fiore richiede amore e dedizione, pazienza e sintonia. […]
Leggi tutto
Nella trappola dei DCA cadono tutti: genitori, fratelli e figli, ognuno col suo bel piatto di sofferenza servita in solitudine e silenzio. Esserci quotidianamente, per un genitore, è un impegno di amore infinito, paziente e inesauribile verso una figlia o un figlio speciali. “Fame d’amore”, “Affamati d’amore”: in fondo non sono che titoli, due parole semplici […]
Leggi tutto
“Anime affamate. La pandemia silenziosa dei disturbi alimentari” è il reportage che Open ha dedicato ai disturbi alimentari che, silenziosamente ma inesorabilmente, si sono diffusi tra adolescenti e giovani adulti durante i lunghi mesi della pandemia.
Leggi tutto
Squisît è una merenda golosa nata dall’impegno condiviso di CDA e Cocambo, due aziende locali che hanno voluto dar vita ad una speciale merenda golosa, sana e soprattutto friulana perchè fatta con materie prime del territorio. Squisît sostiene la Fenice Fvg. Attraverso Squisît CDA e Cocambo hanno scelto di sostenere l’associazione Fenice FVG Odv che […]
Leggi tutto
Il corso di formazione per giornalisti, è aperto anche ai comunicatori, agli operatori sanitari e a quanti desiderano entrare in punta di piedi e in modo costruttivo nel delicato mondo dei DCA. Il post pandemia ha visto acuirsi del 30% la malattia del Disturbo del Comportamento Alimentare. Oggi parliamo di numeri impressionanti: tre milioni di […]
Leggi tutto
Per la serie di eventi “Dialoghi in Biblioteca” organizzati ogni mercoledì dalla Biblioteca civica di Udine Vincenzo Joppi, il 16 marzo toccherà ad una delle nostre più recenti pubblicazioni: il libro Nella mia Buccia di Stefania Del Rizzo, illustrato da Silvia Pentore ed edito dall’Orto della Cultura. Il libro è stato pubblicato nel settembre 2021 […]
Leggi tutto
Quest’anno grazie all’interessamento e alla sensibilità dell’Amministrazione comunale di Palmanova, già sostenitrice del Progetto Abbraccio (clicca per saperne di più) che ha preso il via proprio dalla città stellata il 2 ottobre 2021, martedì 15 marzo la Fenice FVG sarà ospitata a presso la Polveriera Garzoni in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Sarà […]
Leggi tutto