Udine: Fenice FVG a Idea Natale 2023 🥰
Gli eventi Fenice FVG sono un punto fermo per promuovere l’Associazione e sostenere pazienti che soffrono di DCA e le loro famiglie. “Idea Natale 2023” a Udine è stato tutto questo e anche di più.

Dal 17 al 20 novembre la fiera storica (e attesa) di Udine, IDEA NATALE, ha parlato di DCA. Lo ha fatto attraverso le volontarie della Fenice: sia attraverso lo “zoccolo duro” delle volontarie sia attraverso le tante mamme e i papà che si sono avvicinati all’Associazione negli ultimi mesi. Fenice FVG ha parlato anche attraverso i medici, le psicologhe, gli operatori dei centri DCA di Udine, Palmanova, Monfalcone e Trieste e attraverso inaspettati ambassador. Protagonisti però restano sempre loro: le pazienti e le loro famiglie. Ormai è una meravigliosa tradizione che durante ogni evento Fenice FVG a parlare di DCA siano infatti le stesse ragazze attraverso le loro mani e il loro cuore. I loro lavori sono i manufatti realizzati nei Centri DCA regionali durante i preziosi laboratori manuali tenuti da personale interne, da volontari (Maddalena, Flavia, Giulia, Valentina) e da ex pazienti che vogliono portare il loro contributo.
I manufatti sono realizzati nei Centri DCA regionali durante i preziosi laboratori manuali tenuti da personale interno, da volontarie Fenice FVG e da ex pazienti che vogliono portare il loro contributo. A questi si aggiungono i doni ricevuti durante le tappe di sensibilizzazione.

Programma Fenice FVG a IDEA NATALE 2023
Venerdì 17 novembre, pomeriggio: ragazze e operatori del CUDICA di Udine
Sabato 18 novembre, pomeriggio: ragazze e operatori del CDA di Palmanova
Domenica 19 novembre: Laboratorio pratico per realizzare meravigliose farfalle fenicie con la super volontaria Maddalena
«Ci sono stati dei momenti veramente magici allo stand. Le ragazze di Palmanova che impacchettavano insieme i loro manufatti tutte intorno al tavolo. Una di loro ci ha portato i suoi lavoretti. Penso di aver ricaricato le pile dell’entusiasmo fenicio!» – dice Donatella Kikki Martini Presidente Fenice FVG. «Concordo!» Ribadisce la volontaria Alessandra Giusto, da anni nella Fenice e persona importantissima per il primo contatto tra le famiglie e l’associazione. «È stata davvero una bella esperienza emozionante! Condividere del tempo con le ragazze insieme alle loro splendide educatrici, collaborare anche solo per fare semplici pacchetti e scambiarsi qualche parola per suggerire dove posizionare i pacchettini confezionati sono momenti piacevoli di tenera semplicità. E poi è stato bello poter approfondire la conoscenza con le nuove meravigliose mamme che si sono offerte di aiutarci. Nuove risorse per Fenice FVG!»
Siamo grati alle volontarie e chi condivide con noi un pezzetto di strada. Come Piero di Mosaico Cocambo che ci ha fornito i buonissimi Scuisit, Paola Barigelli che in tempi record ha realizzato le grafiche promozionali per la fiera; Mara Navarria, campionessa del mondo di spada nel 2018, vice campionessa europea a Plovdiv nel 2023 (e di tante altre cose che basta googolare). Mara. Piero, Paola, Silvia e tanti altri non hanno avuto alcun dubbio nell’aiutarci a diffondere il nostro messaggio: “Insieme si può!”.








Prossimo appuntamento FENICE FVG 2023: FAMILY RUN Domenica 26 novembre a Palmanova: “Corriamo insieme contro la violenza sulle donne”, evento collaterale della 21esima Mezza Maratona della città di Palmanova (leggi qui per approfondimento e iscrizioni)
-