15 marzo 2023: giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla a Udine, Monfalcone e Latisana
Il Fiocchetto Lilla è il simbolo dei Disturbi del Comportamento Alimentare e parla delle storie di tutti coloro che hanno vissuto questa malattia in prima persona e delle loro famiglie. A lungo rimasti nel silenzio, la Fenice FVG si unisce a loro per dar loro voce il 15 marzo 2023. 3 eventi in Regione a Udine, Monfalcone e Latisana e un coro comune: INSIEME SI PUO’ guarire dai DCA!

Il 15 marzo 2023 in tutta Italia si celebra la 12esima Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Il messaggio che da sempre ci accompagna è di speranza: INSIEME SI PUO’!
L’Associazione FENICE FVG è solita organizzare ogni anno un evento per dare voce e sostegno a chi soffre di queste patologie e ai loro familiari. Per il 15 marzo 2023 la Fenice organizza 3 appuntamenti in Regione Friuli-Venezia Giulia, realizzati dai volontari in collaborazione con i Centri di riferimento territoriali, le amministrazioni comunali di Udine, Monfalcone e Latisana, le aziende sanitarie ASUFC e ASUGI, e le associazioni che si occupano di questa patologia.
I 3 appuntamenti sono l‘occasione per conoscere i percorsi di cura, le attività in essere e le collaborazioni nate in questi anni tra l’Associazione Fenice FVG e i servizi sanitari, ospedalieri e territoriali.

MONFALCONE (GORIZIA) | OSPEDALE SAN POLO, ORE 10:00
Quest’anno l’Associazione ha individuato il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Asugi, con sede a Monfalcone presso l’Ospedale San Polo, come luogo nel quale dialogare con esperti e famiglie. Interverrà Annamaria Cisint Sindaca del Comune di Monfalcone
Ore 10:00 Centro DCA dell’Ospedale; ore 10:30 AUDITORIUM dell’Ospedale. Con l’occasione si potranno visitare i nuovi spazi del Centro diurno “Il Sogno”.
LATISANA (UDINE) | PARCO GASPARI ORE 11:30
La panchina Lilla è il simbolo della lotta contro i DCA. È un modo per ricordare le vittime della malattia, per incentivare interventi adeguati a combatterla, per dare dignità alle tante persone che ne soffrono e alle loro famiglie e combattere l’indifferenza. Una panchina lilla è soprattutto un segno di speranza.
Il Comune di Latisana, dopo l’evento di sensibilizzazione allo IAL FVG lo scorso 4 febbraio e il convegno al Centro polifunzionale il 16 febbraio (leggi qui) ha deciso di collocare nel parco simbolo della cittadina la prima Panchina Lilla. L’inaugurazione si svolgerà il 15 marzo alle 11:30 al Parco Gaspari. Per l’Associazione Fenice FVG si tratta della seconda Panchina Lilla nella provincia di Udine, dopo quella collocata a Mortegliano nel maggio 2022.
UDINE | SALONE DEL POPOLO, Palazzo D’ARONCO ORE 17:00
Presso il Salone del Popolo a Palazzo d’Aronco (Via Nicolò Lionello, 1) dalle 17:00 Udine celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla con il progetto “FARFALLE IN RETE. L’efficacia della rete nei percorsi di cura: un intreccio virtuoso verso la guarigione.”
Nel corso dell’incontro saranno letti alcuni brani tratti dal libro “Ma il cuore lo sa” scritto da Jessica Toso e Luana Saetti, a cura di Dino Persello, con l’accompagnamento musicale di Federica Agostini al saxofono. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Un grazie speciale alle Amministrazioni comunali di Udine, Latisana e Monfalcone, ai sindaci e agli assessori, alle pari opportunità del Comune di Udine, a tutte le volontarie Fenice FVG, agli amici che ci sono vicini e a tutti coloro che sostengono la nostra causa contro l’indifferenza, i personalismi, e la scorretta informazione.
-