Fiocchetto Lilla 2023, tutti gli eventi Fenice FVG
Il 15 marzo 2023 sono stati tre gli appuntamenti in regione: a Udine, Monfalcone e Latisana, tutti con l’intenzione di porre l’attenzione sui disturbi del comportamento alimentare. A conclusione della settimana nazionale del Fiocchetto Lilla la Fenice FVG è stata anche ospite del convegno organizzato da Le Ali delle Notizie a Ronchi dei Legionari (Go).

I tre 3 appuntamenti sono stati realizzati dai volontari in collaborazione con i Centri di riferimento territoriali, le amministrazioni comunali di Udine, Monfalcone e Latisana, le aziende sanitarie ASUFC e ASUGI, e le associazioni che si occupano di questa patologia. L’obiettivo è stato far conoscere i percorsi di cura, le attività in essere e le collaborazioni nate in questi anni tra l’Associazione Fenice FVG e i servizi sanitari, ospedalieri e territoriali.
MONFALCONE (GORIZIA): ALL’OSPEDALE SAN POLO IL NUOVO CENTRO DIURNO
Quest’anno l’Associazione ha individuato il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Asugi, con sede a Monfalcone presso l’Ospedale San Polo, come luogo nel quale dialogare con esperti e famiglie. Interverrà Annamaria Cisint Sindaca del Comune di Monfalcone
Ore 10:00 Centro DCA dell’Ospedale; ore 10:30 AUDITORIUM dell’Ospedale. Con l’occasione si potranno visitare i nuovi spazi del Centro diurno “Il Sogno”.

A LATISANA (UDINE): LA PRIMA PANCHINA LILLA
La panchina Lilla è il simbolo della lotta contro i DCA ed è un modo per ricordare le vittime della malattia, per incentivare interventi adeguati a combatterla, per dare dignità alle tante persone che ne soffrono e alle loro famiglie e combattere l’indifferenza. Una panchina lilla è soprattutto un segno di speranza.
Il Comune di Latisana, dopo l’evento di sensibilizzazione allo IAL FVG lo scorso 4 febbraio e il convegno al Centro polifunzionale il 16 febbraio (leggi qui) ha deciso di collocare nel parco simbolo della cittadina la prima Panchina Lilla.

A UDINE A PALAZZO D’ARONCO “FARFALLE IN RETE”
Presso il Salone del Popolo a Palazzo d’Aronco, la città di Udine ha celebrato la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla con il progetto “FARFALLE IN RETE. L’efficacia della rete nei percorsi di cura: un intreccio virtuoso verso la guarigione.”
Nel corso dell’incontro sono stati letti alcuni brani tratti dal libro “Ma il cuore lo sa” scritto da Jessica Toso e Luana Saetti, a cura di Dino Persello, con l’accompagnamento musicale di Federica Agostini al saxofono.



A RONCHI DEI LEGIONARI (GO): UN CONVEGNO “UN ABBRACCIO AI DCA”
il convegno “Un abbraccio ai DCA. I disturbi del comportamento alimentare nella salute, nelle relazioni, nella socialità”, è stato un momento di riflessione rivolto a famiglie, ragazzi, insegnanti, operatori dello sport che operano sul territorio. L’obiettivo della serata, curata da Eliana Mogorovich come membro del direttivo di Leali delle Notizie e dall’associazione Fenice FVG è stato offrire una panoramica su questo problema che spesso svela la propria drammaticità solo quando si verifica il caso di cronaca eclatante.
L’incontro ha ospitato Corinna Michelin, responsabile del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Asugi con sede all’Ospedale San Polo di Monfalcone, Donatella Martini, presidente dell’associazione Fenice Fvg, Veronica Molinas insegnante di danza classica, direttrice della Scuola di Balletto Accademico FiloDanza di Latisana ed è stato moderato da Anna Romanin, giornalista e vicepresidente di Fenice FVG.

nell’ambito della mostra „Abbraccio“, ospitata da sabato 25 febbraio a venerdì 24 marzo nella sede dell’Associazione „Leali delle Notizie APS“ a Ronchi dei Legionari.
-