L’associazione Leali delle Notizie APS organizza il 18 marzo, a Ronchi dei Legionari (GO), in collaborazione con Fenice Fvg, un convegno sulla corretta informazione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione durante la settimana dedicata in Italia ai DCA.
Il Convegno “Un abbraccio ai DCA. I disturbi del comportamento alimentare nella salute, nelle relazioni, nella socialità” che si tiene sabato 18 marzo alle 20.30 nell’Auditorium Casa della Cultura, è inserito nell’ambito della mostra “Abbraccio“, ospitata da sabato 25 febbraio e fino a venerdì 24 marzo 2023 nella sede dell’Associazione “Leali delle Notizie APS“.
L’esposizione e il convegno fanno parte del progetto Arte & Territorio.
In occasione della Giornata Nazionale per la lotta ai Disturbi dell’Alimentazione, il 15 marzo, (che si celebra ogni anno il 15 marzo) l’associazione Leali delle Notizie ha pensato di dedicare a questo delicato e tanto urgente tema un momento di riflessione.
L’obiettivo della serata, curata da Eliana Mogorovich membro del direttivo di Leali delle Notizie e dall’associazione Fenice FVG da anni impegnata sul fronte della corretta comunicazione rispetto ai DCA, è proprio quello di offrire una panoramica su una malattia diffusa, ma ancora molto sotterranea e penalizzante per malati e famiglie, che spesso svela la propria drammaticità solo quando si verifica il caso di cronaca eclatante.
DCA in Italia: si stima che oggi due milioni di adolescenti nella fascia 12 – 19 anni siano ammalati e che un adolescente su tre sia a rischio.
I disturbi del comportamento alimentare sono malattie complesse ed è proprio per cercare di comprenderle che, sabato, interverranno esperti di diversi settori. L’aspetto medico psicologico verrà affrontato dalla dottoressa Corinna Michelin, responsabile del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Asugi con sede all’Ospedale San Polo di Monfalcone. Le difficoltà relazionali e familiari che comporta l’insorgere di un dca verranno invece raccontate da Donatella Martini, presidente dell’associazione Fenice Fvg. L’insegnante di danza classica e pilates Veronica Molinas, direttrice della Scuola di Balletto Accademico FiloDanza di Latisana affronterà il tema del delicato rapporto con il corpo che si instaura soprattutto durante l’adolescenza e soprattutto in una disciplina tradizionalmente tanto severa quanto a regole estetiche come la danza classica. L’incontro verrà moderato da Anna Romanin, giornalista e vicepresidente di Fenice FVG.
Dallo scorso anno il progetto Arte& Territorio intende focalizzare la propria attenzione anche su aspetti sociali. La crescente incidenza dei dca ma anche la coscienza della disinformazione che ruota attorno a queste patologie hanno suggerito di dedicare un mese del nostro calendario espositivo alla mostra Abbraccio, affiancandovi un incontro in cui cercare di parlare dei dca a trecentosessanta gradi. L’aspetto, assolutamente primario, della salute fisica e psichica verrà quindi indagato assieme a quello relazionale sia all’interno della famiglia sia nel rapporto con quelle attività che dovrebbero costituire uno svago ma si trasformano invece spesso in detonatori di un malessere sottostante . Con l’ evento di sabato ci auguriamo di raggiungere insegnanti, allenatori, educatori, genitori e di contribuire, nel nostro piccolo, a comprendere e se possibile intercettare il disagio. Eliana Mogorovich
Si ricorda che ci sarà poi tempo fino a sabato 25 marzo per visitare la mostra “Abbraccio” ospitata nella sala espositiva di Leali delle Notizie.
-
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.