Il 20 novembre si celebra in 186 paesi del mondo la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’adolescenza e quest’anno l’attenzione è rivolta alla salute mentale. La FeniceFVG l’ha festeggiata con un grande ABBRACCIO a Muzzana del Turgnano, dove la mostra omonima sarà visitabile a Villa Muciana il 19-20-26-27 novembre e 8-10 dicembre dalle 16.00 alle 19.00. […]
Leggi tutto
La mostra Abbraccio della Fenice FVG compie un anno e resterà aperta dall’1 al 16 ottobre nelle Sale d’Aronco di palazzo Elti, in via Bini, dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Su appuntamento sono previste visite guidate di approfondimento per le scuole.
Leggi tutto
La mostra di illustrazioni del progetto Abbraccio e il libro Nella mia Buccia di Stefania del Rizzo edito dall’Orto della Cultura arrivano a Cividale dal 18 al 28 agosto 2022.
Leggi tutto
Inaugurata domenica 22 maggio con una grande festa tra amici nel bellissimo parco di Mortegliano la prima panchina lilla simbolo della lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. Grazie ai volontari di Festintenda e all’amministrazione comunale, alla sensibilità e alla dolcezza di Chiara Toso, da cui è partito tutto, la panchina Lilla Fenice FVG è […]
Leggi tutto
Il progetto Abbraccio che parla di sofferenza e di speranza, di ombre e di luce, arriva in un luogo simbolico di Trieste, che era anch’esso una destinazione di sofferenza ed ora invece è aperto a tanti progetti culturali e alla bellezza. Per ricordarci che le trasformazioni sono possibili. La mostra sarà aperta presso “la Cassetta […]
Leggi tutto
Fratelli e amici: quali i sentimenti dei pari di chi soffre di DCA? Il gruppo AMA, di auto-mutuo-aiuto, riservato esclusivamente a fratelli, sorelle e amici “del cuore” è una assoluta novità per la onlus Fenice FVG e partirà martedì 10 maggio 2022. Lo scopo è aiutare i “pari” di chi soffre di disturbi del comportamento […]
Leggi tutto
Nella trappola dei DCA cadono tutti: genitori, fratelli e figli, ognuno col suo bel piatto di sofferenza servita in solitudine e silenzio. Esserci quotidianamente, per un genitore, è un impegno di amore infinito, paziente e inesauribile verso una figlia o un figlio speciali. “Fame d’amore”, “Affamati d’amore”: in fondo non sono che titoli, due parole semplici […]
Leggi tutto
“Anime affamate. La pandemia silenziosa dei disturbi alimentari” è il reportage che Open ha dedicato ai disturbi alimentari che, silenziosamente ma inesorabilmente, si sono diffusi tra adolescenti e giovani adulti durante i lunghi mesi della pandemia.
Leggi tutto