7 Aprile – Giornata Mondiale della Salute: il contributo di Fenice FVG contro lo stigma dei disturbi alimentari
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, celebrata il 7 aprile, siamo chiamati a riflettere sul valore della salute come diritto universale e sulla responsabilità collettiva di proteggerla. Un momento di consapevolezza, in cui emerge la necessità di guardare anche alle fragilità invisibili, come i disturbi del comportamento alimentare (DCA).

A Palazzo Antonini, Udine, il Club UNESCO ha organizzato un incontro per dare spazio e voce a realtà che ogni giorno operano per il benessere della comunità. Tra queste, anche l’Associazione Fenice FVG, che ha partecipato con l’intervento “La malattia oltre i pregiudizi”, portando l’attenzione sul tema dei DCA e sullo stigma che ancora oggi li accompagna.
A rappresentare Fenice Fvg, la presidente Donatella Martini, che ha ribadito l’importanza di parlare apertamente di disturbi alimentari: patologie complesse, reali, e spesso sottovalutate.
“I disturbi alimentari non sono una questione di volontà, ma malattie che meritano ascolto, comprensione e trattamenti adeguati. Rompere il silenzio è il primo passo per guarire, come individui e come società.”
L’impegno dell’Associazione Fenice FVG si traduce ogni giorno in azioni concrete: accoglienza, supporto psicologico, sensibilizzazione e formazione. Perché nessuno debba sentirsi solo di fronte al dolore, e perché il diritto alla salute non resti solo un principio, ma diventi una realtà accessibile a tutte e tutti.
Una salute davvero universale si costruisce insieme.
Anche Fenice FVG si unisce alla voce di chi lotta per una malattia oltre i pregiudizi.
-