Un laboratorio di Educazione Assistita con Animali (EAA) per supportare il percorso terapeutico nei Disturbi del Comportamento Alimentare
All’interno del Centro DCA CUDICA di Udine, grazie alla collaborazione con l’Associazione Fenice FVG APS, è stato proposto sia nel 2024 che nell’anno in corso, il laboratorio “Toby: un amico speciale”, un progetto di Educazione Assistita con Animali (EAA) che unisce la psicologia alla relazione uomo-animale per sostenere il benessere delle pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).
Un progetto che affianca il percorso terapeutico tradizionale con un’esperienza relazionale autentica, profonda e soprattutto non giudicante, attraverso l’incontro con animali formati per lavorare nel contesto clinico.

Un percorso per ritrovarsi
I Disturbi del Comportamento Alimentare non riguardano solo il cibo o il corpo. Si intrecciano con vissuti profondi di insicurezza, fragilità relazionale, difficoltà emotive e un’immagine di sé spesso distorta o svalutata.
Il laboratorio, che si svolge con l’ausilio del cane e, in alcune attività, anche con asini residenziali, nasce per offrire:
- uno spazio di accoglienza emotiva
- una possibilità concreta di relazione positiva
- un’opportunità di consapevolezza e crescita personale
Le attività proposte mirano a:
- Favorire la consapevolezza emotiva
- Rafforzare il senso di autoefficacia
- Promuovere l’autoregolazione emotiva
- Sperimentare relazioni autentiche in cui sentirsi accolte e riconosciute
In questo contesto, prendersi cura dell’animale diventa un modo semplice e potente per tornare a prendersi cura di sé stesse, sviluppando competenze relazionali e fiducia personale.

Il progetto è condotto da Erica Molinaro Franzil
Erica Molinaro Franzil è psicologa e operatrice esperta in Interventi Assistiti con Animali (IAA).
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, lavora dal 2010 in ambito clinico e psicoeducativo, sviluppando progetti che integrano la relazione uomo-animale in percorsi di supporto psicologico.
Ha conseguito:
- Master Universitario di II livello in Psicologia Scolastica – Università degli Studi di Firenze
- Master Universitario di I livello in Pet Therapy – Università degli Studi di Trieste, con specializzazione nelle applicazioni medico-psicosociali
Dal 2023, la sua realtà è riconosciuta come Struttura Erogante IAA con animali residenziali (cani e asini), iscritta nel portale nazionale Digital Pet.
Erica ha ideato e condotto numerosi laboratori e progetti rivolti a bambini, adolescenti, adulti e contesti scolastici e sanitari. Il suo approccio si fonda sull’idea che la relazione con l’animale possa facilitare l’accesso alle emozioni, al cambiamento e alla cura di sé, con delicatezza e rispetto.
-