Giornata del Fiocchetto Lilla: con Mindfuldress, la moda diventa voce per chi affronta un disturbo del comportamento alimentare
Sabato 15 marzo, in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, l’Associazione Fenice FVG ha voluto unire la propria voce a quella di tante altre realtà per sensibilizzare l’opinione pubblica sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e offrire supporto concreto a chi li affronta ogni giorno.
“Non sei il numero sulla bilancia“
“Siamo tutti perfetti a modo nostro“
Questi messaggi sono il cuore dell’iniziativa realizzata in collaborazione con l’associazione CeVI-Centro di Volontariato Internazionale, che ha messo a disposizione la vetrina del proprio spazio equo solidale per un allestimento creativo e carico di significato. Le protagoniste? Le ragazze in cura e riabilitazione presso il Centro DCA dell’Ospedale di Palmanova, coinvolte nel progetto Mindfuldress, promosso da Fenice FVG.

Mindfuldress: quando la moda aiuta a raccontarsi
Attraverso il progetto Mindfuldress, le partecipanti hanno scoperto come la moda possa diventare uno strumento terapeutico di espressione personale, aiutandole a esplorare emozioni profonde, raccontare la propria esperienza e ricostruire un rapporto più sano con l’immagine di sé.
Il Fiocchetto Lilla non è solo un simbolo: rappresenta speranza, consapevolezza e solidarietà verso chi vive un disturbo alimentare. Celebrare questa giornata significa anche rompere il silenzio e promuovere una cultura del rispetto e dell’accoglienza.
“Parlarne è il primo passo. Insieme possiamo fare la differenza.”

-