La scuola educa alla salute: il nostro incontro con il Convitto “J. Linussio” di Pozzuolo del Friuli
Martedì 15 aprile abbiamo avuto il piacere e l’onore di partecipare a un incontro promosso dal Convitto “J. Linussio” di Pozzuolo del Friuli, dedicato alla promozione del benessere giovanile. L’iniziativa, inserita all’interno del progetto della funzione strumentale del convitto, ha rappresentato un importante momento di confronto sui temi legati alla salute mentale e alla prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).
Come Associazione Fenice FVG, da anni ci impegniamo in attività di sensibilizzazione rivolte a scuole, famiglie e realtà sportive, e siamo felici di aver potuto portare il nostro contributo anche a questo gruppo di studenti, attenti e partecipi. Durante l’incontro, la nostra psicologa ha affrontato con delicatezza e professionalità alcune delle problematiche più comuni in età adolescenziale, con particolare attenzione all’impatto che i modelli proposti dai media e dai social network possono avere sull’autostima e sull’immagine corporea.
Abbiamo avuto modo di riflettere insieme su quanto sia fondamentale coltivare uno sguardo critico verso questi messaggi esterni e di promuovere un dialogo aperto sui disagi che, troppo spesso, restano nascosti. L’entusiasmo, la curiosità e il coinvolgimento dimostrati dagli studenti – che hanno posto domande, condiviso esperienze e mostrato grande sensibilità – ci hanno profondamente colpiti.
Ringraziamo di cuore tutto il personale scolastico e gli educatori del Convitto “J. Linussio” per l’accoglienza, la collaborazione e per aver creduto nell’importanza di portare questi temi all’interno del contesto scolastico. Siamo convinti che solo attraverso l’educazione, l’ascolto e il confronto si possa davvero costruire una cultura del benessere e della prevenzione.
-